martedì 13 settembre 2016

Comunicato Stampa Anche al Sud i Corsi professionali sul vino per la certificazione internazionale WSET

Dai giovani al primo impiego in ristoranti, bar, strutture ricettive e di ristorazione che ricevono una formazione di base con la qualifica Level 1, per arrivare al migliaio di persone che ogni anno conquistano il Diploma Level 4 e che occupano posizioni chiave nella filiera vitivinicola, le qualifiche WSET, organismo internazionale per la formazione professionale nel settore del vino e dei distillati, rappresentano requisiti standard specificati nelle ricerche di personale, sia per posizioni da sommelier in ristoranti e grandi alberghi, sia per addetti alle vendite o agli acquisti nelle aziende di importazione e distribuzione. Ha bisogno di una qualifica WSET chiunque voglia essere preso in considerazione per lavori nel campo del vino in qualsiasi Paese del mondo, ma anche chi il vino lo produce e lo vende all’estero, perché il metodo di descrizione, valutazione e confronto dei vini sviluppato da WSET è standard professionale internazionale.


Grazie all’accordo con AccademiaVino, partner di Elea Academy nell’ambito di un programma per lo sviluppo di competenze specialistiche nel mondo della ristorazione, ricettività, intrattenimento e commerciale dell’agroalimentare, è stato definito un calendario di corsi per l’Italia Meridionale tenuti da esperti dei Centri Approved Programme Provider.


Accademia Vino Sud e i corsi in Campania verranno presentati giovedì 15 settembre, alle ore 11, presso la sede dell’Enoteca Provinciale AgriSviluppo di Caserta.


Saluti:


Tommaso De Simone, presidente Camera di Commercio di Caserta


Interventi:


Francesco Bellofatto, Direttore Elea Academy


Rosanna Marziale, Chef Ristorante Le Colonne e Ambasciatore della Mozzarella di Bufala Campana Dop


Eugenio Gervasio, Direzione Sviluppo Campania


Antonietta Tarantino, Dirigente Scolastico Istituto Alberghiero Galileo Ferraris di Caserta


Maria Zampi, Presidente Associazione Terre del Falerno


Milena Pepe, WSET Certificated


Manuela Piancastelli, Terre del Principe


Conclude: Corrado Martinangelo, Consulente Ministro Politiche Agricole, Alimentari e Forestali


Modera: Carlo Scatozza, Giornalista


Sono invitati ad intervenire i referenti dei Consorzi di tutela della Campania, esperti e autorità.


I primi corsi in Campania:


Livello 1 WSET: Napoli, Eccellenze Campane (via Brin, 69), sabato 29 ottobre 2016;


Livello 2 WSET: Caserta, Enoteca Provinciale CCIAA – Agrisviluppo (via Cesare Battisti, 48) 3 giorni, da giovedì 3 a sabato 5 novembre 2016.


In programmazione entro dicembre corsi Livello 2 WSET a Napoli, Avellino, Benevento e Torchiara (Salerno).



Comunicato Stampa Anche al Sud i Corsi professionali sul vino per la certificazione internazionale WSET http://goo.gl/ZqzUu4

Nessun commento:

Posta un commento