SAN NICOLA LA STRADA. L’avvocato Fabio Schiavo, nella sua qualità di Presidente del Consiglio Comunale, all’indomani della riunione dei Capigruppo, ha convocato l’Assise cittadina, in seduta pubblica ed in sessione straordinaria per Lunedì 28 settembre 2015, con inizio alle ore 19.00. Sei i punti posti all’Ordine del Giorno: 1°) Approvazione del verbale delle sedute precedenti; 2°) Sostituzione componente del Collegio dei Revisori dei Conti. Presa d’atto verbale della Prefettura di Caserta 30 luglio 2015. Nomina e ricostituzione; 3°) Indirizzi per la nomina, designazione e revoca dei rappresentanti del Comune presso Enti, aziende ed istituzione; 4°) Modifica e integrazione regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale art. 10 comma 2 e art. 12 comma 3; 5°) Convenzione tra i Comuni di San Nicola la Strada e di Baia e Latina per il servizio in forma associata della segretaria comunale; 6°) Sicurezza ed ordine pubblico. Richiesta di intensificazione dell’attività di prevenzione e controllo sul territorio comunale. In relazione al secondo punto dell’O.d.G. ricordiamo che nella seduta del Consiglio comunale del 21 ottobre 2014, l’Amministrazione comunale di San Nicola la Strada ha preso atto della nomina dei nuovi Revisori dei Conti in scadenza il 7 novembre 2014. Si tratta dei dottori commercialisti: Pasquale DI MARTINO, Presidente, residente in Giffoni Valle Piana (SA); Giuseppe GUGLIELMINO, Componente, residente in Andretta (AV); e di Pasquale D’ETTORE, Componente, residente in Casandrino. A decorrere dal 10 dicembre 2012 è entrata in vigore la piena operatività del nuovo sistema (cioè la nomina dei nuovi Revisori dei Conti avviene in Prefettura tramite estrazione da apposito elenco a livello provinciale) e sono state avviate le modalità di nomina dell’organo di revisione degli enti locali delle regioni a statuto ordinario, appunto mediante estrazione a sorte da parte della Prefettura – Ufficio territoriale di Governo. Il compenso spettante al Collegio dei Revisori è stato stabilito con la stessa deliberazione di nomina. Il limite massimo del compenso base annuo lordo spettante ai componenti degli organi di revisione è composto: da un compenso base determinato con riferimento alla fascia 1) demografica di appartenenza; 2) da una maggiorazione massima del 10% qualora la spesa corrente annua pro-capite desunta dall’ultimo bilancio preventivo approvato risulti superiore alla media nazionale per fascia demografica; 3) da una maggiorazione massima del 10% qualora la spesa per investimenti annua pro-capite desunta dall’ultimo bilancio preventivo approvato risulti approvato risulti superiore alla media nazionale per fascia demografica; 4) da una maggiorazione massima del 20% in relazione ad ulteriori assegnate rispetto a quanto indicato dall’art 239 del D.Lgs. n 267/2000; 5) da una maggiorazione sino al 10% per istituzione con un massimo del 30% per l’esercizio delle funzioni presso istituzioni dell’ente.
San Nicola, convocato il Consiglio comunale http://www.vivicasagiove.it/notizie/san-nicola-convocato-il-consiglio-comunale/
Nessun commento:
Posta un commento