CASERTA. «Malmo: un immaginario che veicola sensazioni ed emozioni che possano trascendere il solo ascolto».
Sono queste le parole, che Vincenzo de Lucia, chitarra e piano, usa per descrivere questa commistione di elementi: musica, parole e immagini.
Finalisti del contest nazionale MEI SuperStage, la finale è prevista per il 4 ottobre a Faenza, nascono nella provincia di Caserta. Il loro nome evoca melodie e atmosfere lontane. Il loro sogno: viaggiare suonando, conoscere i suoni del mondo, portarli a casa e restituirli agli ascoltatori. Un lavoro collettivo, condiviso dicono:
«Dalle prove, alla composizione, agli arrangiamenti, all’organizzazione di eventi, alla progettazione di prospettive future, tutto avviene con la massima condivisione e confronto. Per fortuna gli impegni sono tanti, ci obbligano ad avere tutti lo stesso ritmo, come dei vogatori che remano nella stessa direzione. Un gruppo è il senso di appartenenza che nasce da un processo creativo, la felicità di condividere un progetto con altri musicisti e amici, la fiducia reciproca che ti tranquillizza, l’adrenalina contagiosa che ai piedi di palco ti entusiasma e ti fa pensare: “OK ci siamo…pettinata d’ego, si parte!”».
Tra poche settimane, li troveremo in studio, a lavoro su un nuovo progetto discografico:
«Lavorare ad un nuovo progetto – dicono- significa credere nella potenzialità delle proprie idee. Ma i cambiamenti comportano rischi e allora il nuovo percorso può risultare difficile senza unità d’intenti, per cui se si ha la fortuna di percorrere la strada con le persone giuste, se si riesce a creare un vero “gruppo” le idee combaciano con i sogni e questi si trasformano finalmente in realtà.», dice Daniele Ruotolo, chitarra e voce del gruppo. Un progetto che raccoglie tanti elementi della loro storia personale:
«Un grande traguardo sarebbe quello di raggiungere le persone tramite diversi linguaggi: note, testi e immagini… affinché quando si pensi ai Malmö questi linguaggi si mescolino per creare un immaginario complesso, un mondo fantastico con i suoi personaggi e le sue storie… come un buon libro da leggere», afferma Vincenzo del Vecchio, batterista.
Al termine della finale del MEISuperStage, il vincitore si aggiudicherà la stampa di 300 cd, grazie alla collaborazione con Sony DADC.
400 iscritti, 13 semifinalisti, 3 finalisti! Un solo vincitore. «[…] se si riesce a creare un vero “gruppo” le idee combaciano con i sogni e questi si trasformano finalmente in realtà […]»
LA BAND CASERTANA IN FINALE AL MEI SuperStage di Faenza il 4 ottobre http://www.vivicasagiove.it/notizie/la-band-casertana-in-finale-al-mei-superstage-di-faenza-il-4-ottobre/
Nessun commento:
Posta un commento