SAN NICOLA LA STRADA – Si terrà martedì prossimo, 22 dicembre 2015, con inizio alle ore 19.00, una seduta del consiglio comunale nel Municipio di San Nicola la Strada presieduto da Fabio Schiavo. All’ordine del giorno quattro interpellanze, l’approvazione del regolamento per l’espletamento della commissione sismica e l’approvazione del piano di emergenza comunale della Protezione Civile che ha visto venerdì scorso, 18 dicembre 2015, scendere in campo tutti i soggetti interessati in una simulazione di una scossa di terremoto. Relaziona il sindaco Vito Marotta, presiede la seduta il presidente del Consiglio Fabio Schiavo. Per quanto riguarda le interpellanze, nella seduta di martedì prossimo si discuterà dell’interpellanza che il 22 ottobre 2015, con nr. prot. 19545, il Consigliere comunale del M5s Federico De Matteis ha presentato avente per oggetto: “Interpellanza in merito agli intendimenti del Sindaco e dell’amministrazione relativamente alle iniziative da utilizzare per verificare ed in seguito agire affinché la ditta appaltatrice del “servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti solidi urbani e pulizia delle strade” operi nel rispetto del contratto stipulato con il nostro Ente”. Il senso di questa interpellanza è fare pressione sull’amministrazione perché si adoperi affinché la ditta appaltatrice del servizio in oggetto rispetti il contratto stipulato. In altre parole” – secondo il pentastellato – “noi cittadini con la Tari paghiamo una serie di servizi che però la Ditta nella pratica non svolge come dovrebbe secondo il contratto. Chiediamo quindi che il contratto venga rispettato ed in special modo in alcuni servizi che reputiamo assolutamente fondamentali per il rispetto del DECORO della nostra amata Città. Chiediamo inoltre chi sono i soggetti cui l’amministrazione da incarico concretamente di “controllare” fisicamente e amministrativamente sull’operato della ditta appaltatrice. Nello specifico” – ha affermato il portavoce del M5s – “sono questi i servizi che a nostro avviso vengono fatti in maniera non corrispondente al contratto: 1) Attivazione di un “Ecosportello” art. 22; 2) La Pulizia Manuale art. 28 (cadenza giornaliera); 3) la pulizia Meccanizzata art. 29 (cadenza giornaliera); 4) la pulizia dei parchi e giardini pubblici art. 30; 5) annaffiatura, lavaggio e disinfezione delle strade pubbliche, piazze e aree ad uso pubblico art. 34; 6) rimozione di deiezioni canine art.37; 7) promozione di campagne di informazione ed educazione ambientale art. 40; ed inoltre chiediamo che vengano svolti anche i servizi che la Ditta ha inserito nelle offerte migliorative grazie alle quali hanno vinto l’appalto! Considerato, inoltre, che in base a quanto riportato a pagina 31 di tale “Relazione Tecnico Descrittiva dei servizi offerti” vi sarebbero anche inclusi altri servizi aggiuntivi rispetto al C.S.A. tra i quali quelli ai seguenti punti: l’istallazione di sistema di Videosorveglianza in zone particolarmente soggette ad abbandono di rifiuti (con possibilità di sanzioni da parte dei soggetti autorizzati dalla legge per contrastare l’inciviltà di alcuni cittadini); il servizio di pulizia delle caditoie e spurgo pozzetti (avvenuta al momento soltanto per poche caditoie (400 su oltre 3.000 presenti in città, ndr.) ed in un numero esiguo di vie a fronte di un servizio fondamentale per prevenire pericolosi fenomeni di allagamento in tutto il territorio comunale)”. La seconda interpellanza di De Matteis è relativa all’adesione, da parte del Comune, alla Piattaforma DECORO URBANO (http://www.decorourbano.org) che in maniera COMPLETAMENTE GRATUITA consente un monitoraggio continuo e capillare da parte dei cittadini e dell’amministrazione stessa sulle condizioni di Igiene, vandalismo e incuria, rifiuti abbandonati o non raccolti in maniera giusta, dissesto stradale, zone verdi etc.
Martedì il Consiglio comunale, si discutono le interpellanze del Movimento 5 Stelle http://www.vivicasagiove.it/notizie/martedi-il-consiglio-comunale-si-discutono-le-interpellanze-del-movimento-5-stelle/
Nessun commento:
Posta un commento